Lavorazioni con questa tecnica si chiama; uncinetto tunisino, uncinetto afghano, maglia scozzese, maglia ferroviere, maglia con gancio o uncinetto tricot.
Tanti nomi per la stessa tecnica, per curiosità vi dico anche che dovrebbero esistere ca 300 punti diversi. Cavolo! A trovarli tutti! Ora guardiamo il punto più comune che si chiama punto semplice, per questo progetto ho usato due colori per creare una trama a righe.
Per trovare la nostra fettuccia clicca
QUI
Strass a tubolare clicca
QUI
Chiusura per borsa clicca
QUI
Con punto tunisino viene una tessitura più fitta per questo dobbiamo scegliere un uncinetto più grosso che usiamo normalmente per quel tipo di filato. Qui ho usato un numero 8 e non ho una mano stretta. Il filato è relativamente fine, una maglina leggera. Se il lavoro si arrotola troppo possiamo provare ad usare un uncinetto ancora più grosso.
L'uncinetto è fatto in questo modo, è più lungo di un uncinetto normale. Con una pallina in fondo per fermare le maglie. Ci sono anche uncinetti che hanno un tubo di plastica in fondo per poter contenere tutte le maglie per chi fa un lavoro grosso, tipo un plaid.
Io ho cominciato con 11 catenelle.
Lavorando con due colori a righe vado ora a prendere il filo bianco. Se stai lavorando con un unico colore non farci caso ai cambiamenti ma usa sempre lo stesso filo. Entriamo nella seconda catenella e prendiamo il filo bianco.
Abbiamo due cappi intorno al uncinetto. Continuiamo così.
Nella terza catenella prendo il filo rosa, nella quarta quella bianca, quinta il rosa ecc.
Fino ad avere 11 maglie, la prima e l'ultima sono rosa. Perché il contorno di questo rettangolo sarà rosa.
Sempre con il rosa creiamo una catenella.
Cambiamo filo e con il bianco andiamo a chiudere due maglie.
Così, quella rosa e quella bianca insieme.
Cambiamo colore e di nuovo chiudiamo due maglie insieme. Continuiando fino ad avere soltanto una maglia rimasta sull'uncinetto.
Facendo un lavoro secondo le regole ora dobbiamo fare una catenella. Io l'ho fatto, però lo so che i laterali risultano più simili se non lo fai. Scelta per ognuno. Se lo fai devi usare il color rosa.
Davanti troviamo dei punti in evidenza, infiliamo l'uncinetto lì.
Prendiamo il filo color bianco, attraversiamo e teniamolo sull'uncinetto.
Ora prendiamo il filo rosa attraversando il punto rosa e così via.
Di nuovo abbiamo 11 maglie. Ritorniamo come l'altra volta facendo prima una catenella con il filo rosa, poi chiudendo due maglie a volte alternando i colori.
Questo è il risultato del punto tunisino semplice. Ho fatto 11 giri.
Il dietro ha un altro aspetto, un pò confusionale anche per il cambiamento di colori.
Ne ho fatto due pezzi uguali. Con un uncinetto normale sono passata su tre lati con delle maglie basse.
Un giro in vetta con delle maglie basse, poi creando un ventaglio con delle maglie alte nel mezzo sul lato posteriore. Arrivando sul davanti per non creare ancora altezza ho fatto delle maglie bassissime. Il ventaglio l'ho sviluppato ogni giro con dei aumenti. Come ultima rifinizione anche sulla pattina una riga di maglie bassissime.
Come chiusura ho optato per quella magnetica e come decorazione un tubolare di strass bianca e rosa scuro. La pochette e pronta.
Questo tipo di punto rimane più rigida ed e molto comodo per creare pannelli. Ha un lato bello da poter usufruire assemblando il lavoro finale. Buon divertimento!